LumApps e Beekeeper uniscono le forze
Il futuro del lavoro non è mai stato così dinamico: l'intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui lavoriamo e i team sono più dispersi che mai. LumApps + Beekeeper creeranno il primo e unico hub dei dipendenti, su ogni dispositivo e in ogni luogo. Senza intoppi, connessi come mai prima d'ora.
Il primo e unico hub AI per i dipendenti
L'intranet LumApps alimentata dall'AI rende le attività quotidiane più intelligenti ed efficienti. La nostra AI integrata aumenta la produttività e fa sì che le attività vengano portate a termine senza intoppi.
- Ricerca aziendale AI: Accedi a informazioni precise in modo rapido e semplice.
- Personalizzazione: Fornisci le informazioni giuste al pubblico adeguato al momento giusto.
- Produttività ottimizzata: Completa le attività e utilizza le app aziendali in un'unica piattaforma intuitiva.
- Flusso di lavoro centralizzato: Collega le applicazioni in un unico hub per i dipendenti per ottenere il massimo dell’efficienza.
LumApps è specializzata in soluzioni intranet basate sull'intelligenza artificiale per i team che lavorano in ufficio, mentre Beekeeper si concentra sui lavoratori frontline orientati alla mobilità in settori quali la produzione, il retail e l'industria alberghiera. Insieme, offriremo una soluzione completa per la forza lavoro in tutti i settori e in tutte le regioni, consentendo un cross-selling senza precedenti, una distribuzione scalare e un'innovazione accelerata.
L'azienda che nascerà, denominata LumApps Group, servirà oltre 7 milioni di utenti in più di 2.000 aziende in tutti i settori più importanti. Con questa operazione il Gruppo LumApps si afferma come leader indiscusso nel mercato delle soluzioni Intranet Packaged Solutions (IPS), per fatturato, numero di utenti e licenze attive, ridefinendo al contempo la categoria al di là delle IPS con la prima soluzione completa per l'esperienza dei dipendenti del settore, che si rivolge sia a chi lavora in ufficio sia ai dipendenti in prima linea.
Cos'è LumApps?
LumApps è l’intranet pensata per il futuro, progettata per le aziende che vogliono restare all’avanguardia. Trasforma l’esperienza dei dipendenti rendendola più efficace, intuitiva e coinvolgente.
In qualità di soluzione intranet tra le più flessibili, scalabili e innovative, LumApps migliora la comunicazione, aumenta la produttività e favorisce la crescita.
Grazie all’integrazione nativa con Google Workspace e Microsoft 365, LumApps centralizza le comunicazioni, le risorse HR e le applicazioni aziendali in un hub moderno e potenziato dall’intelligenza artificiale.È inoltre riconosciuta come leader nel settore delle intranet da Gartner® e Forrester®.


Cos'è Beekeeper?
Beekeeper è una piattaforma mobile-first creata appositamente per i lavoratori in prima linea, con l’obiettivo di aiutare le aziende e i team sul campo a connettersi con gli strumenti, i processi e i sistemi necessari per svolgere al meglio il proprio lavoro.
Fondata nel 2012, la Frontline Success Platform di Beekeeper consente alle aziende di automatizzare i processi cartacei, comunicare in tempo reale con i dipendenti ovunque si trovino e migliorare coinvolgimento, produttività e sicurezza tra i team operativi.


Business
Quali sono le industrie e i settori chiave serviti da Beekeeper?
LumApps copra un’ampia gamma di settori strategici, mettendo a disposizione la propria esperienza per supportare i dipendenti in diversi ambiti. I principali settori includono:
- Banche e assicurazioni
- Industria manifatturiera
- Sanità
- Trasporti e logistica
- Pubblica amministrazione
- Finanza
- Edilizia
- Aviazione
- Tecnologia
Quanti clienti ha Beekeeper?
Beekeeper serve oltre 1500 clienti in tutto il mondo, connettendo milioni di lavoratori in prima linea di diversi settori.
- Banca/Assicurazioni
- industria manifatturiera
- Assistenza sanitaria
- Trasporto e logistica
- Settore pubblico
- Finanza
- Costruzione
- aviazione
- Tecnologia
Quanti clienti ha Beekeeper?
Beekeeper serve oltre 1500 clienti in tutto il mondo, mettendo in contatto milioni di operatori in prima linea in tutti i settori.
Quanti clienti ha LumApps?
LumApps serve oltre 750 clienti a livello globale, raggiungendo milioni di utenti di vari settori. Tra i clienti figurano leader internazionali come Veolia, Galeries Lafayette, Stellantis e Zapier.
Questa operazione cambierà il vostro ritmo di innovazione o la direzione strategica?
Sì, questa operazione rafforzerà in modo significativo il nostro ritmo di innovazione e la nostra direzione strategica. La nostra visione per il futuro è diventare l’Employee Hub per eccellenza, in grado di connettere in modo fluido tutti i dipendenti — dagli impiegati agli operativi — su un’unica piattaforma intuitiva.
Quali vantaggi avrà per la mia azienda?
Avrai accesso a una piattaforma più completa — e a maggiori possibilità. Questa integrazione unisce il meglio di un’intranet flessibile e scalabile con strumenti potenti per raggiungere e supportare i team in prima linea.
Il nostro prodotto sarà ancora più adattabile, personalizzabile e in grado di sostenere le esigenze e le ambizioni della tua azienda — in ogni ruolo, sede e fase di crescita.
Lavorerò ancora con lo stesso account manager / team di supporto?
Per il momento il tuo account manager, il team customer success e il team di supporto resteranno gli stessi. I nostri team stanno lavorando per allineare le strutture a contatto con i clienti, garantendo un’esperienza fluida e senza intoppi.
Ti informeremo direttamente in caso di cambiamenti relativi al tuo account manager o al team di supporto, per assicurare continuità nel servizio e nella relazione.
Product
Con l'acquisizione di Beekeeper, è meglio evitare di diffondere l’app mobile di LumApps per non doverla migrare a breve?
L'app mobile di LumApps continuerà a essere pienamente supportata per il prossimo futuro (almeno per x mesi, dove x sarà un numero ragionevole che comunicheremo nei prossimi mesi).
Non è prevista alcuna migrazione forzata o urgente. Stiamo lavorando per garantire un percorso di convergenza fluido tra le due app, con un'esperienza coerente sia per il back office che per l'utente finale. Se e quando una transizione diventerà necessaria, sarà ben pianificata, graduale e completamente supportata.
Nelle regioni in cui l’adozione del mobile è ancora in fase iniziale, iniziare oggi con l’app mobile di Beekeeper o di LumApps resta una scelta sicura e strategica.
I dati continueranno a essere conservati nello stesso Paese o nella stessa regione?
Il nostro obiettivo è ottimizzare l’infrastruttura garantendo al contempo l’archivio dei dati e la conformità normativa. Il piano di integrazione prevede il consolidamento dei cluster di Beekeeper e LumApps, e prenderemo in carico ogni eventuale esigenza specifica in termini di data residency.
È prevista la soppressione graduale di alcuni prodotti o servizi?
Per ora e nei prossimi mesi non è previsto il ritiro di alcun prodotto o servizio dal mercato. Il nostro piano di integrazione include l’identificazione di prodotti e moduli sovrapposti, e gli eventuali adeguamenti saranno implementati nel quadro del processo di unificazione.
In ogni caso, ogni cambiamento verrà comunicato con il giusto preavviso e corredato da percorsi di migrazione chiari e ben supportati.
Il supporto per gli strumenti esistenti continuerà?
Sì, il supporto per gli strumenti LumApps attuali (Web, App mobile) continuerà regolarmente. Siamo impegnati a garantire una transizione senza intoppi e forniremo in anticipo tutte le informazioni rilevanti su eventuali cambiamenti relativi al ciclo di vita dei prodotti o ai processi di supporto.
Ci saranno nuove funzionalità o modifiche al prodotto?
Assolutamente sì! Stiamo lavorando attivamente a nuove funzionalità e miglioramenti dei prodotti. Le aree chiave su cui ci stiamo concentrando includono:
- Espansione delle capacità AI con assistenti e agenti virtuali per i dipendenti
- Potenziamento delle analytics di livello enterprise
- Sviluppo di una solida gestione delle attività per le imprese
Tra le novità in arrivo: sintesi automatica dei contenuti, suggerimenti AI per i commenti, sondaggi generati dall’AI e assistenza AI per le attività quotidiane.
Il mio contratto rimane valido?
Sì, tutti i contratti esistenti restano pienamente validi e invariati. I tuoi termini attuali, i contatti e il supporto rimangono come da accordi in essere.
Cambieranno i prezzi?
Per ora e nei prossimi mesi, i prezzi attuali non subiranno variazioni.
Con il tempo, la nostra strategia di pricing sarà rivista per riflettere il maggior valore della nuova offerta integrata. È previsto il lancio di nuovi pacchetti o componenti aggiuntivi per chi desidera attivare funzionalità extra.
Il mio prodotto o servizio cambierà?
Nel tempo, sì: l’esperienza del prodotto e del servizio evolverà per offrire una soluzione più completa e integrata.
L’obiettivo è quello di fornire una piattaforma unificata per l’esperienza dei dipendenti, in grado di supportare ogni tipo di lavoratore, valorizzando i punti di forza sia di LumApps che di Beekeeper.
Nei prossimi mesi verranno introdotte integrazioni rapide ("quick wins") seguite da un percorso graduale di allineamento dei concetti, del design e delle app mobili nell’arco di 18–24 mesi.
Services
Come verremo informati sugli aggiornamenti futuri?
Continuerai a ricevere aggiornamenti tramite il tuo referente abituale, così come attraverso comunicazioni dirette da parte di LumApps o Buzz. Gli aggiornamenti principali verranno condivisi anche via email e sui nostri siti web.La nostra priorità è tenerti informato in modo chiaro e proattivo a ogni fase del processo.
Ci saranno cambiamenti negli standard di sicurezza o conformità?
Siamo pienamente impegnati a mantenere e rafforzare i nostri solidi standard di sicurezza e conformità. Il processo di integrazione prevede l’allineamento dei modelli di governance e l’assicurazione che la piattaforma integrata soddisfi i requisiti di sicurezza aziendale più rigorosi.
Le policy di sicurezza di Beekeeper verranno completamente inventariate e armonizzate con gli standard di LumApps, nel pieno rispetto dei termini e condizioni contrattuali già firmati.
La privacy policy o i termini di servizio cambieranno?
Stiamo revisionando e allineando le nostre privacy policy e i termini di servizio per riflettere la nuova entità e la piattaforma unificata. Eventuali modifiche verranno comunicate in modo trasparente e nel rispetto delle normative vigenti.
I miei dati verranno trasferiti a una nuova entità?
I tuoi dati continueranno a essere gestiti e archiviati in modo sicuro. Stiamo allineando i modelli di governance e sfrutteremo l’infrastruttura di LumApps per la sincronizzazione dei dati utente e organizzativi, al fine di creare un sistema unificato.In tutto il processo, rispetteremo pienamente le normative vigenti in materia di protezione dei dati.
Ci sono nuovi processi di cui dovrei essere a conoscenza?
Nel corso dell’integrazione introdurremo nuovi processi volti a semplificare le operazioni e migliorare la tua esperienza sulla piattaforma unificata. Ti forniremo linee guida dettagliate e formazione sui nuovi flussi di lavoro, funzionalità e procedure amministrative.
Ci saranno interruzioni di servizio?
Al momento, non sono previste interruzioni di servizio durante il processo di integrazione.
Abbiamo definito una roadmap di integrazione graduale per garantire la continuità operativa, concentrandoci sulla fusione dell’infrastruttura, sulla gestione degli utenti e sull’unificazione delle app mobili nel corso dei prossimi 24 mesi.
Eventuali interventi di manutenzione o impatti previsti verranno comunicati in modo proattivo.